yoga: origini

Storia dello yoga

Lo yoga ha una ricca storia che risale a oltre 5.000 anni fa e che ha origine nella civiltà della Valle dell’Indo, un’area oggi conosciuta come Pakistan. Lungo le fertili terre del fiume Sarasvati sorsero decine di città, tra cui la tribù degli Harappan, una società matriarcale che ha fornito la prima testimonianza della pratica e della filosofia dello yoga. Sebbene le loro scritture non siano mai state decifrate, si ritiene che praticassero Yama Ahimsa e Niyama Saucha, due dei cinque Yamas della filosofia yogica.

La tribù degli Harappan scomparve intorno al 1800 a.C., ma non prima di aver incontrato gli Ariani di lingua sanscrita, una tribù nomade che migrò nel subcontinente indiano e nella Valle dell’Indo.

I Veda, i primi libri del mondo, sono stati scritti dagli ariani e contengono scritture sacre in cui il termine Yoga è stato menzionato per la prima volta. Per generazioni, le tradizioni e i rituali indù sono stati tramandati oralmente prima di essere registrati nella serie di quattro libri nel corso di mille anni. La parola “Veda” in sanscrito significa conoscenza o saggezza.

Le Upanishad sono l’ultimo strato scritto dei Veda, composto tra l’800 e il 500 a.C.. Upanishad significa “seduto vicino”, riferendosi al sedersi ai piedi di un guru per ricevere istruzioni spirituali. Scritte in un momento in cui l’antico ordine religioso vedico cominciava a essere messo in discussione, le Upanishad spostarono l’attenzione dai rituali esterni e dai sacrifici alla ricerca di una connessione con il divino.

Le Upanishad esplorano e spiegano i concetti chiave dell’antica filosofia yogica, tra cui il samsara (reincarnazione), il karma (azione), il dharma (dovere) e la moksha (liberazione). Lo yoga è una delle sei scuole filosofiche dell’induismo e ha influenzato il buddismo e il giainismo.

Punti di forza:

  1. Lo yoga ha innumerevoli benefici, tra cui la riduzione dello stress e l’aumento della forza fisica.
  2. Lo yoga è nato come pratica meditativa e l’importanza fisica è arrivata in seguito.
  3. Vivere uno stile di vita yogico significa seguire gli Yamas e Niyamas
  4. Lo yoga è una pratica adatta a tutti ed esistono molti stili diversi.
  5. L’obiettivo finale dello yoga è raggiungere l’equilibrio e l’armonia tra corpo, mente e spirito.

Lo yoga è una pratica olistica che esiste da migliaia di anni. Comprende molte pratiche fisiche e mentali e mira a raggiungere l’equilibrio e l’armonia tra corpo, mente e spirito. Questo articolo fornisce una guida completa alla storia, agli stili e alle pratiche associate allo yoga e dimostra come sia possibile incorporarlo nella propria vita e godere dei suoi numerosi benefici.

Etimologia

Yoga deriva dalla radice sanscrita yuj, che significa “attaccare, unire, imbrigliare, aggiogare”. Yoga è un sinonimo di “giogo” in sanscrito e oggi è più comunemente tradotto come “unione”.

Forse avete sentito parlare dello yoga come dell’unione di corpo, mente e anima, che è un’imprecisione moderna sul vero significato dello yoga. L’unione si riferisce alla connessione con il divino o con la coscienza universale. Le varie pratiche yoga sono progettate per portarci verso l’unione del Sé con Dio.

Filosofia

La filosofia yogica è una filosofia della dualità, in cui coesistono due realtà. Purusha è la pura coscienza e prakrti è la nostra realtà fisica, i pensieri e le emozioni. Purusha è il testimone di prakrti, è immanifesto e immutabile. Gli yogi credono che questa realtà fisica esista per la realizzazione della coscienza pura e la pratica mira a ritornare allo stato di coscienza pura o a unirsi al divino.

Karma, dharma e moksha sono concetti chiave della filosofia yogica. Il karma si riferisce ai risultati delle nostre azioni. Le azioni hanno origine nella mente e si manifestano all’esterno. Pertanto, anche le azioni mentali hanno una reazione uguale: un’impronta nella mente chiamata samskara.

Il dharma può essere inteso come la legge cosmica dell’universo. Deriva dalla radice sanscrita dhr, che significa “ciò che regge”. È l’idea che l’universo sia governato da leggi e regole per evitare il caos.

A livello individuale, dharma significa la retta via, seguire la legge cosmica che protegge l’universo dal caos. Seguire il nostro dharma significa essere in accordo con l’universo o seguire la nostra vera natura e vocazione. Questo percorso conduce a Moksha.

Moksha significa emancipazione e libertà. È la liberazione dell’anima dalla schiavitù di Prakriti. Moksha è uno stato di perfezione in cui la mente ha superato gli attaccamenti e i desideri ed è libera dal karma. Questo stato di perfezione è l’obiettivo della pratica. Possiamo ricongiungerci con il divino realizzando la nostra infinità e perfezione. Questa unione è il vero significato dello yoga.

Fondamenti di yoga

Lo yoga ha acquisito una popolarità globale e attira ogni anno migliaia di nuovi praticanti. L’approccio moderno è incentrato principalmente sulle asana, o posture, che prevedono il mantenimento di posizioni per periodi variabili.

Inizialmente, la pratica delle asana serviva a preparare il corpo alla meditazione, fornendo forza e flessibilità sufficienti per rimanere seduti per lunghi periodi in stato di quiete. Tuttavia, le asana si sono evolute nel tempo per promuovere la salute fisica e la vitalità.

Lo yoga non si limita alle posizioni fisiche, ma comprende anche tecniche come il pranayama (controllo del respiro), i mudra (gesti e sigilli delle mani), la meditazione, la preghiera e il canto.

In epoca contemporanea, lo yoga è ampiamente praticato per i suoi benefici nel ridurre lo stress, promuovere la pace, migliorare la flessibilità e la forza, migliorare la salute generale e ridurre il dolore.

Come funziona effettivamente lo yoga?

Una tipica lezione di yoga moderno prevede una breve meditazione, a volte alcune tecniche di respirazione yogica (pranayama), una serie di posizioni fisiche dello yoga e termina con il rilassamento (savasana).

La combinazione di movimenti yoga, respiro e rilassamento ha benefici fisici e aiuta a regolare il sistema nervoso. La pratica aiuta lo studente a essere pienamente presente nel momento e a raggiungere profondi stati di calma.

Quali sono i principali benefici dello yoga?

La pratica dello yoga offre una moltitudine di benefici per la salute fisica e mentale. I praticanti possono migliorare la forza, la flessibilità, l’equilibrio e il benessere generale incorporando posture specifiche, tecniche di respirazione e pratiche di consapevolezza.

Miglioramento della salute del cuore

Uno dei benefici fisici della pratica regolare dello yoga è la sua capacità di ridurre la frequenza cardiaca e di promuovere la salute cardiovascolare. La pratica regolare può ridurre l’attività del sistema nervoso simpatico, responsabile della risposta “lotta o fuga”, e aumentare l’attività del sistema nervoso parasimpatico, che abbassa la frequenza cardiaca e favorisce il rilassamento.

Riduzione del dolore alla schiena

Lo yoga può anche alleviare il dolore alla parte superiore e bassa della schiena rafforzando i muscoli che sostengono la colonna vertebrale, aumentando la flessibilità e la gamma di movimenti e riducendo lo stress e la tensione nel corpo. Posizioni specifiche, come il cane rivolto verso il basso e la posizione del bambino, possono migliorare la postura, ridurre l’infiammazione e aumentare il flusso sanguigno nella zona interessata.

Migliorare la salute mentale

Lo yoga può ridurre lo stress e l’ansia promuovendo il rilassamento e la consapevolezza per la salute mentale. Le tecniche di respirazione e le meditazioni di consapevolezza possono calmare la mente e regolare il sistema nervoso, riducendo il rilascio di ormoni dello stress e sintomi come gli sbalzi d’umore.

Posture specifiche, come i piegamenti e le inversioni, possono stimolare il rilascio di endorfine e migliorare l’umore e il benessere generale.

Respirazione migliore

Lo yoga può migliorare la capacità respiratoria e la salute delle vie respiratorie incorporando tecniche di respirazione specifiche. Gli esercizi di pranayama possono aumentare la capacità polmonare, migliorare l’assunzione di ossigeno e ridurre lo stress e l’ansia.

Miglioramento del sonno

Lo yoga può migliorare il sonno grazie all’efficace riduzione dello stress, al rilassamento del corpo e alla tranquillità mentale. Diverse posture, come i piegamenti in avanti e le torsioni, sciolgono le tensioni e preparano il corpo a un sonno ristoratore. Anche il pranayama, un insieme di tecniche di respirazione dello yoga, può calmare il sistema nervoso e favorire il rilassamento.

Bisogna tenere presente che alcune posizioni ed esercizi di respirazione possono stimolare il sistema nervoso e dovrebbero essere evitati prima di andare a letto per evitare di energizzare il corpo.

Inoltre, la pratica dello yoga può aumentare la produzione dell’ormone melatonina, che regola il ciclo sonno-veglia e favorisce un sonno ristoratore. Livelli adeguati di melatonina sono essenziali per mantenere un modello di sonno sano, che può avere un impatto positivo sulla salute e sul benessere generale.

Dolore cronico

Livelli di stress elevati aumentano la sensibilità dei recettori del dolore e la percezione del dolore, creando maggiore stress. Lo yoga può aiutare a gestire il dolore cronico riducendo i livelli di stress e aumentando il flusso sanguigno nelle aree interessate, rafforzando i muscoli e migliorando la flessibilità.

Le posizioni dello yoga, come la posizione del gatto e della mucca e quella del piccione, rilasciano efficacemente la tensione corporea. Inoltre, la pratica dello yoga può contribuire ad aumentare la produzione di endorfine, le sostanze chimiche naturali del corpo che alleviano il dolore.

Gestione dell’equilibrio ormonale

Oltre a favorire il rilassamento e a ridurre lo stress cronico, la pratica regolare dello yoga può aiutare a bilanciare gli ormoni dell’organismo. Lo stress cronico può alterare il sistema endocrino, portando a squilibri ormonali con una vasta gamma di sintomi fisici ed emotivi.

Tuttavia, posizioni specifiche come la posizione delle spalle e la posizione del pesce possono stimolare la ghiandola tiroidea, che è fondamentale per la regolazione dei livelli ormonali.

Incorporare lo yoga nella propria routine quotidiana può favorire l’equilibrio ormonale, migliorare la qualità del sonno e sperimentare un senso di calma e relax che può giovare alla salute fisica e mentale in innumerevoli modi.

Yoga: lignaggi, percorso, metodi, tipi, obiettivi e rischi

Lo yoga comporta l’esercizio della mente e del corpo. Diversi stili incorporano posture del corpo, tecniche di respirazione e meditazione/rilassamento. La pratica dello yoga utilizza il movimento e la meditazione per migliorare la salute fisica e mentale. Nel corso dei secoli, si è evoluta in diverse branche che utilizzano strumenti, approcci e discipline differenti.

I quattro percorsi principali dello yoga

Il karma

Il karma yoga è lo yoga dell’azione. Consiste nel mettersi al servizio degli altri in modo disinteressato e senza aspettative di ritorno. Sottolinea che il divino è in ognuno di noi e che, servendo gli altri, serviamo Dio.

Coltiva l’abbandono e il distacco dal frutto delle nostre azioni. Il karma yoga si addice a una natura estroversa, che cerca la connessione con gli altri e mostra un cuore aperto.

Il seva è uno dei concetti chiave al centro del Karma Yoga. Si tratta di un atto di servizio disinteressato o di lavoro volontario, svolto senza alcuna aspettativa di guadagno o ricompensa personale. Il seva è considerato un modo per coltivare la compassione e contribuire al benessere degli altri. Aiuta i praticanti a superare il proprio ego e a concentrarsi sui bisogni degli altri.

Jnana

Lo Jnana Yoga utilizza l’intelletto per indagare e connettersi alla propria natura più autentica. Discrimina tra ciò che è e i veli della percezione, rompendo l’ignoranza e cercando la verità ultima per connettersi con la realtà ultima del divino. Il Jnana Yoga è adatto a chi ha una natura curiosa.

Raja

Il Raja Yoga è il “Sentiero Reale” dello yoga. Considerato la forma più elevata di yoga, offre un metodo completo per controllare la mente trascendendo i corpi fisico, pranico e mentale.

La chiave di volta del Raja Yoga è la meditazione, che prepara il corpo e la mente a questa pratica. Il Raja Yoga è conosciuto anche come il sentiero degli otto arti dello yoga, o Ashtanga Yoga, ed è adatto a tutti. Dal Raja Yoga si sono sviluppate forme di yoga più moderne, tra cui Hatha, Ashtanga, Vinyasa, ecc.

Bhakti Yoga

Il Bhakti Yoga è lo yoga della devozione. Si può sviluppare un rapporto profondo con Dio praticando la preghiera e l’adorazione. Il Bhakti Yoga prevede canti, preghiere (kirtan) e rituali, oltre a mostrare amore e fede incondizionati. Questo stile è adatto a chi ha una natura emotiva profonda.

Quali sono i tipi di Yoga più diffusi?

Hatha

Lo stile conosciuto come Hatha è stato il primo a dare priorità all’aspetto fisico della pratica dello yoga attraverso le Asana o posizioni yoga. Hatha significa “forza” e mira a preservare, imbrigliare ed espandere la propria vitalità. Questo stile incorpora varie tecniche yoga, tra cui i Mudra o sigilli, e il pranayama, pratiche di respirazione, per promuovere la purificazione fisica e la salute generale come base per lo sviluppo spirituale.

Oggi l’Hatha è spesso associato allo yoga fisico o agli esercizi di yoga, con particolare enfasi sulle posture.

Le posture vengono mantenute per diversi respiri e la pratica comprende posizioni in piedi e sedute, allungamenti yoga in posizione supina e savasana. La maggior parte dei corsi di Hatha include anche il pranayama all’inizio e alla fine.

Lo Hatha Yoga ha influenzato molti altri stili di yoga fisico che vengono praticati oggi.

Vinyasa

Krishnamacharya ha creato il Vinyasa Yoga negli anni ’40 come pratica o esercizio fisico di yoga. Questo stile prevede una sequenza di posizioni yoga collegate da transizioni e dal respiro nel movimento. Il termine Vinyasa in sanscrito si traduce con “disporre in modo specifico”, riferendosi alla sequenza di posizioni yoga.

Seguendo l’insegnamento di Krishnamacharya, le sequenze di yoga sono adattate agli studenti. Le lezioni di Vinyasa Yoga sono tipicamente pratiche di yoga attivo, spesso costruite intorno a un tema e utilizzando il respiro e le transizioni per creare un flusso.

Ashtanga

L’Ashtanga Yoga è attribuito a Pattabhi Jois, allievo di Krishnamacharya. A differenza del Vinyasa yoga, dove le sequenze vengono adattate e modificate secondo la creatività dell’insegnante di yoga, l’Ashtanga Yoga prevede sequenze fisse di posizioni yoga tenute in genere per cinque respiri. Esse si intrecciano con transizioni Vinyasa, basate sulla sequenza del Saluto al Sole.

Le classi di Ashtanga insegnano tipicamente la Serie Primaria, una sequenza di yoga progettata per promuovere la salute fisica.

L’Ashtanga viene praticato in due modi diversi: Nello stile Mysore e, in alternativa, in uno stile più guidato dall’insegnante. Nelle classi Mysore, lo studente deve padroneggiare una postura prima di avanzare nella sequenza.

I praticanti, quindi, praticano al proprio ritmo la parte della sequenza corrispondente ai loro progressi, con la supervisione e l’assistenza dell’insegnante. Nelle classi di Ashtanga Yoga, invece, un insegnante guida il gruppo di studenti attraverso l’intera sequenza.

Kundalini

Il Kundalini Yoga è una scuola influenzata dallo Shaktismo e dalle scuole Tantra dell’Induismo. Mira a risvegliare l’energia kundalini attraverso la pratica vigorosa di mantra, tantra, yantra, yoga o meditazione.

Come “yoga della consapevolezza”, lo scopo filosofico della Kundalini è quello di risvegliare il nostro Sé superiore. Un corso di Kundalini combina pratiche spirituali e fisiche, incorporando movimento, tecniche di respirazione yoga dinamica, meditazione e canto di mantra.

Iyengar

Chiamato così in onore di B.K.S Iyengar, il suo fondatore, l’Iyengar Yoga è una forma di Hatha che enfatizza i dettagli, la precisione e l’allineamento nelle asana e nel pranayama. Le posizioni in una lezione di Iyengar Yoga sono tenute per un lungo periodo e spesso modificate con oggetti di scena per ottenere un allineamento ottimale della colonna vertebrale e del corpo.

Ogni lezione comprende solo poche asana eseguite sotto le severe istruzioni dell’insegnante. La pratica consente di acquisire forza, mobilità, stabilità e vigore.

Tantra

Sebbene risalga al periodo vedico, il Tantra Yoga trova ancora molti adepti nel mondo di oggi. La parola tantra si traduce in “tecnica”, cioè abilità o artigianato. Il Tantra Yoga consiste nell’intrecciare molte pratiche yoga, altri stili spirituali e insegnamenti per connettersi con gli altri e con l’universo.

Il tantra è una pratica yoga che accetta tutti: femminile e maschile, luce e ombra. L’attenzione è rivolta al corpo e a un’ampia gamma di modalità che mirano alla connessione: Le relazioni tra il corpo e gli altri aspetti del mondo e del cosmo si realizzano attraverso la pratica del Tantra Yoga.

Il Tantra può migliorare lo stato di salute generale e aumentare i livelli di energia attraverso il lavoro sul corpo e sul respiro.

Diversi formati di pratiche yoga

Sivananda

Il Sivananda Yoga è una forma di hatha yoga tradizionale fondata da Swami Vishnudevananda sulla base degli insegnamenti del suo amato guru Swami Sivananda.

Una lezione di Sivananda yoga comprende 12 posture di base eseguite per imitare l’evoluzione dalla nascita alla morte. Segue inoltre i cinque punti dello yoga: Movimento/esercizio (Asana), respirazione (Pranayama), rilassamento (Savasana), alimentazione corretta (Sattva), pensiero positivo e meditazione (Vedanta e Dhyana). Si dice che il Sivananda promuova la salute del sistema endocrino.

Jivamukti Yoga

Il Jivamukti Yoga è uno stile moderno che prevede uno yoga fisico attivo e una transizione tra le posture, simile alla pratica del Vinyasa Yoga. Lo Jivamukti yoga enfatizza inoltre l’integrazione delle posizioni fisiche con insegnamenti spirituali, canti e musica. La pratica mira a promuovere la consapevolezza di sé e la compassione verso tutti gli esseri.

Yin

Lo Yin Yoga è stato creato dall’esperto di arti marziali e insegnante di yoga taoista Paulie Zink, che ha combinato gli insegnamenti dell’Hatha Yoga con i principi della medicina tradizionale cinese e dell’energia Qi. Questo stile di yoga prevede una serie di posizioni a terra che vengono mantenute per tre o cinque minuti.

Le posizioni mirano ad aumentare la circolazione e a migliorare la flessibilità, allungando ed esercitando le articolazioni e il tessuto connettivo.

Mantenere le posizioni più a lungo facilita uno stato meditativo e incoraggia i praticanti a diventare più consapevoli del proprio corpo e del proprio respiro. Lo Yin ha guadagnato popolarità negli ultimi anni perché integra e bilancia gli stili di yoga più attivi e muscolari.

Potenza

Per Power Yoga si intende qualsiasi forma di pratica fisica vigorosa o che enfatizza la forza del core. Una lezione di Power Yoga è spesso simile a una pratica di Vinyasa Yoga, con posizioni mantenute più a lungo per aumentare la forza muscolare.

Restaurativo

Il Restorative Yoga è una pratica terapeutica dolce che si concentra sul rilassamento e sullo stretching per aprire delicatamente il corpo. Vengono utilizzati dei supporti per sostenere il corpo in ogni posizione e consentire ai muscoli di rilasciarsi e rilassarsi mantenendo le posizioni per diversi minuti.

Mentre lo Yin Yoga può incoraggiare un leggero disagio per una maggiore apertura, il Restorative Yoga dà la priorità al comfort e al rilassamento in ogni postura, promuovendo facilità e calma. Questa pratica può aiutare a ridurre lo stress e a promuovere il ringiovanimento fisico e mentale rallentando il corpo e la mente.

Yoga prenatale

Lo yoga prenatale è una pratica specializzata che promuove il benessere fisico e mentale durante la gravidanza.

Le lezioni di yoga prenatale mirano a rafforzare la forza, la flessibilità e l’equilibrio, promuovendo al contempo la calma per sostenere la gravidanza e preparare il corpo al travaglio. Le posizioni yoga e gli esercizi di respirazione sono selezionati e adattati per tenere conto dei sintomi e delle esigenze particolari di ogni trimestre di gravidanza.

Yoga aereo

L’Aerial Yoga è una moderna pratica di yoga fisico che utilizza un’amaca in tessuto morbido per sostenere il corpo in varie posizioni yoga, tra cui molte inversioni. L’uso dell’amaca consente una maggiore facilità di movimento, flessibilità e sostegno, fornendo al contempo un elemento divertente e giocoso alla pratica.

Yoga caldo

L’Hot Yoga viene praticato in una stanza riscaldata, di solito intorno ai 35-40 gradi Celsius (95-105 gradi Fahrenheit). La pratica utilizza il calore con posizioni fisiche di yoga progettate per aumentare la flessibilità, la forza e l’equilibrio, promuovendo al contempo la disintossicazione e il rilassamento.

Si ritiene che il calore aiuti il corpo a rilasciare le tossine attraverso il sudore e ad aumentare il flusso sanguigno e l’ossigenazione dei muscoli.

Un tempo lo yoga caldo era conosciuto come Bikram Yoga, dove una serie di 26 posizioni veniva praticata a temperature superiori ai 30 gradi. Tuttavia, nel corso del tempo, si è allontanato da questo stile e ora incorpora flussi come il power e il vinyasa.

Acro Yoga

L’Acro Yoga è uno stile di yoga dinamico che combina acrobazie, yoga e massaggio thailandese. Coinvolge due o più persone che lavorano insieme per eseguire una serie di posizioni acrobatiche che richiedono forza, equilibrio e fiducia.

La pratica incorpora il partner yoga e il volo, che prevede che un partner sostenga l’altro nelle pose e nelle transizioni. È uno stile che promuove la fiducia e la connessione tra i partner.

Rocket Yoga

Il Rocket Yoga è uno stile dinamico e veloce che trova la sua influenza nell’Ashtanga Vinyasa Yoga.

La pratica comprende una serie di posture impegnative organizzate in sequenze di yoga che sono variazioni delle serie tradizionali dell’Ashtanga Yoga. Rispetto alla pratica fissa dell’Ashtanga Yoga, il Rocket Yoga permette ai praticanti di esplorare e giocare con la loro pratica yoga.

Buti

Il Buti Yoga è uno stile moderno che combina posture dinamiche con movimenti cardio, danza tribale e pliometria. La pratica mira a costruire la forza, a tonificare il corpo e a promuovere l’empowerment. Il Buti Yoga incorpora elementi dello yoga tradizionale e della danza africana e latina ed è spesso accompagnato da musica in levare.

Viniyoga

Il Viniyoga è uno stile terapeutico di yoga che enfatizza le esigenze individuali del praticante piuttosto che un insieme fisso di posture o sequenze.

La pratica prevede l’adattamento delle posizioni yoga, delle tecniche di respirazione e delle pratiche di meditazione per soddisfare le esigenze e le capacità uniche di ogni studente o per affrontare specifici problemi fisici o emotivi. Il Viniyoga è tipicamente insegnato in classi di yoga piccole e personalizzate, con un’attenzione individuale da parte dell’insegnante.

Kripalu

Il Kripalu Yoga è uno stile di yoga dolce e riflessivo che enfatizza la consapevolezza, l’accettazione di sé e la compassione nelle posizioni yoga, negli esercizi di respirazione e nella meditazione. La pratica del Kripalu Yoga incoraggia gli studenti ad ascoltare il proprio corpo, ad onorare i propri bisogni e ad enfatizzare il non giudizio e la cura di sé.

Yoga del viso

Il Face Yoga è una pratica naturale e non invasiva che prevede esercizi e tecniche di massaggio per tonificare e rafforzare i muscoli facciali, ridurre la tensione e lo stress e migliorare la circolazione e la salute della pelle.

Questa pratica può essere mirata a specifiche aree del viso, come la fronte, le guance e la mascella, e può aiutare a ridurre le rughe, le linee sottili e il rilassamento cutaneo. Lo yoga del viso comprende anche esercizi di respirazione e pratiche di consapevolezza che possono contribuire a ridurre lo stress e a favorire il rilassamento.

Obiettivi dello yoga

Lo yoga moderno si presenta in varie forme, ma mantiene un obiettivo comune: la scoperta di sé. Attraverso diversi strumenti, aiuta a calmare la mente e ci permette di osservare gli eventi della nostra vita senza attaccamento, portando alla liberazione dal ciclo di rinascita e morte.

Praticando lo yoga, otteniamo chiarezza su noi stessi e impariamo a conoscere meglio la nostra identità. Ci guida anche a comprendere i nostri pensieri e le nostre emozioni, permettendoci di modificare ciò che non ci serve più. In ultima analisi, lo yoga può aiutarci a condurre una vita migliore, offrendo più gioia, libertà e una migliore salute fisica, emotiva e mentale.

Quali sono i rischi dello yoga?

Sebbene lo yoga sia generalmente considerato una pratica sicura, ha i suoi rischi. I movimenti ripetuti e l’allineamento improprio del corpo nelle posizioni yoga possono sollecitare le articolazioni e portare a lesioni che vanno da strappi e distorsioni a condizioni infiammatorie e fratture ossee.

Per prevenire le lesioni da yoga, è necessario praticare sotto la guida di un insegnante esperto. È inoltre essenziale adattare la propria pratica alle esigenze e alle limitazioni specifiche del corpo, come le condizioni mediche, le lesioni pregresse e la gamma di movimenti.

Yoga per tutti

Con molti stili e approcci, lo yoga è davvero una pratica per tutti. Si può iniziare a sperimentare la combinazione di esercizi fisici dello yoga o optare per un approccio più meditativo.

Questa combinazione ha appassionato gli insegnanti di yoga di tutto il mondo per centinaia di anni e continua a farlo. Non lasciatevi irritare dalla terminologia dello yoga, dai corsi di lusso e dalle pose difficili. Lo yoga è per tutti e non dobbiamo adattarci a uno schema specifico per trarne i benefici.

Pratica yoga appropriata

Principianti

Le lezioni di yoga rivolte ai principianti trattano le posizioni di base dello yoga e sottolineano l’allineamento sicuro. Se state cercando di iniziare una pratica yoga, questo è il posto giusto per iniziare, in modo da costruire solide basi che raramente vengono trattate nei corsi offerti al pubblico in generale.

I bambini

Lo yoga per bambini utilizza la narrazione e il gioco per promuovere l’esercizio fisico, la consapevolezza e la regolazione emotiva dei bambini. Le lezioni sono generalmente organizzate per fasce d’età, dai bambini agli adolescenti.

Anziani

Lo yoga per anziani si concentra sul mantenimento o sull’aumento della mobilità, della stabilità e della lucidità mentale per promuovere una migliore qualità di vita. Lo yoga su sedia è uno stile eccellente per gli anziani o per le persone con meno forza o mobilità, in quanto consente di eseguire i movimenti e le posizioni yoga in modo completamente sostenuto, riducendo lo stress sulle articolazioni o la richiesta ai muscoli.

Disabilità

Le persone con mobilità ridotta possono trarre beneficio dalla pratica, in quanto favorisce la mobilità del corpo e il benessere mentale. Alcuni movimenti yoga, esercizi di respirazione yoga e meditazione sono pratiche yoga accessibili da eseguire su una sedia a rotelle.

Gravidanza

Lo yoga in gravidanza deve essere adattato per tenere conto dei cambiamenti che avvengono nel corpo. I corsi di yoga prenatale sono corsi di yoga specializzati che promuovono il benessere e preparano la madre al travaglio.

Recupero delle dipendenze

Gli stili di yoga che promuovono la consapevolezza e la liberazione dallo stress possono essere di grande aiuto per il recupero dalle dipendenze. Cercate stili di yoga che abbiano un ritmo più lento e che combinino respiro e movimento.

8 arti dello yoga

Secondo gli Yoga Sutra di Patanjali, il testo yogico più studiato e fondamento del percorso del Raja Yoga, la strada per la liberazione è l’ottuplice, nota come Sistema Ashtanga Yoga (ashthu = otto, anga = arto).

Patanjali definisce la pratica come la riduzione delle fluttuazioni della mente o delle afflizioni della sofferenza. In questo senso, gli otto arti fungono da linee guida per vivere una vita significativa e piena di scopi. Servono a prescrivere una condotta morale ed etica e l’autodisciplina, a prestare attenzione al proprio benessere e ad aiutarci a riconoscere la spiritualità della nostra natura.

Yamas, i cinque principi universali della retta condotta

I cinque yama racchiudono gli standard etici e l’integrità di un individuo e dirigono l’attenzione verso il comportamento e il modo in cui si trattano gli altri e l’ambiente circostante. Questi standard etici ci ricordano il legame tra le nostre azioni e il loro impatto sul nostro rapporto con il mondo e con noi stessi.

1. Ahimsa: la nonviolenza

La nonviolenza è la pratica di evitare di nuocere a se stessi, agli altri e a tutti gli esseri viventi, compresi gli animali e l’ambiente. L’Ahimsa è radicata nella convinzione che tutte le vite sono sacre e interconnesse. La pratica dell’Ahimsa va oltre il danno fisico e comprende l’evitare pensieri, discorsi e azioni dannose.

2. Satya: Verità

Verità è pensare e dire la propria verità. Si tratta di essere onesti con gli altri ma anche con noi stessi, accettando e accogliendo ciò che è senza pregiudizi.

3. Asteya: non rubabile

Non rubare significa non prendere ciò che non è nostro, sia materiale che immateriale. Asteya invita a pensare con la propria testa, a fidarsi delle proprie idee e di chi si è. In altre parole, è avere la grazia di non volere ciò per cui non siamo ancora pronti.

4. Brahmacharya: Continenza

Continenza significa proteggere e incanalare la nostra energia evitando l’eccessiva indulgenza. Questo Yama è stato talvolta interpretato come astinenza sessuale. Lo yoga non impone la castità, ma invita a controllare l’attenzione e le spese energetiche.

5. Aparigraha: Assenza di avidità, non possessività

La non-possessività consiste nell’adottare un atteggiamento di distacco nei confronti di cose, pensieri ed emozioni per evitare di accumulare più del necessario. Ciò che possediamo e con cui ci identifichiamo diventa un ostacolo, un peso che ci impedisce di andare avanti. Aparigraha è lasciare andare ciò che non ci serve.

Niyamas: Le cinque osservanze spirituali e disciplinate dello Yoga

Niyama, il secondo arto, riguarda il rapporto con noi stessi. I cinque niyama ci offrono un quadro di riferimento per l’autodisciplina e le osservanze spirituali, ricordandoci l’importanza delle nostre azioni e dei nostri pensieri.

1.Saucha: Pulizia

Pulizia significa mantenere la purezza del corpo, della mente e dell’ambiente circostante. Senza questa purezza, la mente si distrae.

2. Santosha: Contentezza

Contentezza significa accettare e apprezzare ciò che c’è senza sentirsi in difetto. Santosha è un invito alla modestia, ad apprezzare ciò che siamo e ciò che la vita ci presenta. Oltre all’accettazione, è la gioia di questa accettazione.

3. Tapas: Austerità

Tapas deriva dal verbo sanscrito “tap”, che significa “bruciare” ed evoca un senso di feroce autodisciplina. Austerità significa coltivare passione e coraggio per bruciare le impurità fisiche, mentali ed emotive.

4. Svadhyaya: Autoapprendimento, studio delle scritture.

Studiando il sé, si scopre il divino. Lo Svadhyaya implica lo studio della saggezza delle Scritture e di come esse ci guidino alla scoperta del divino in noi stessi.

5. Isvara Pranidhana: abbandono al divino

Il termine “Isvara Pranidhana” è composto da due parole: Isvara, che si traduce come “Essere Supremo” o “Dio”, e Pranidhana, che significa “fissare”. Significa arrendersi completamente al divino o, in altre parole, avere fede. È supportato dai precedenti yama e niyama, in cui accettiamo incondizionatamente ciò che è e lasciamo che la nostra fiducia sia sufficiente a far risplendere il nostro vero sé.

Asana

Derivata dalla parola radice as, che significa “seduto”, asana si riferisce alla preparazione del corpo per la meditazione. Non si può portare la mente alla pace se c’è sofferenza fisica. Le asana, o posizioni yoga, permettono al corpo di essere forte e flessibile per sostenere lunghe ore di meditazione. Con l’Hatha Yoga, la pratica fisica delle asana ha assunto una maggiore importanza nella ricerca spirituale.

Pranayama

Il termine Prana si riferisce a “energia vitale” o “fonte di vita”. Descrive l’essenza stessa che esiste in tutte le cose. Il Prana viene anche chiamato respiro. La parola Yama significa “contenimento”; pertanto, la parola Pranayama può essere intesa come “controllo del respiro”. Con diverse tecniche di respirazione, possiamo influenzare la nostra energia vitale per rinvigorire o rilassare e alterare gli stati del sistema nervoso.

Pratyahara

Pratyahara (pratya = ritirarsi, e ahara = ciò che si recepisce) significa disconnettersi dall’esperienza sensoriale, rivolgersi verso l’interno. Per fare ciò, dirigiamo la nostra attenzione all’interno, senza dare significato ai sensi e senza essere distratti dall’ambiente esterno.

Dharana

Dharana significa concentrazione focalizzata. Dhar significa “tenere o mantenere” e Ana significa “altro” o “qualcos’altro”. La concentrazione utilizza l’unicità della mente per concentrarsi e prepararsi alla meditazione.

Dhyana

yoga: origini

Dhyana è la meditazione in cui la mente diventa completamente assorta. Sebbene la concentrazione (dharana) e la meditazione (dhyana) possano sembrare simili, esiste una sottile linea di distinzione tra questi due stadi. Mentre dharana pratica l’attenzione su un unico punto, dhyana è in definitiva uno stato in cui si diventa un tutt’uno con l’oggetto della meditazione.

Samadhi

Il samadhi è composto da sama, “anche”, e dhi, “intelletto”: uno stato di totale equilibrio della mente. Patanjali descrive questo ottavo e ultimo arto come uno stato di estasi, uno stato di beatitudine.

È la capacità di “vedere ugualmente” e senza disturbi da parte della mente, senza che la nostra esperienza sia condizionata da preferenze, antipatie, emozioni, pensieri o abitudini. Lì l’ego cessa di esistere e si realizza una profonda connessione con il Divino e l’interconnessione con tutti gli esseri viventi.

18 posizioni yoga essenziali per i principianti

L’abbondanza di posizioni e i loro nomi in sanscrito possono essere fonte di preoccupazione per molti nuovi appassionati di yoga. Tuttavia, è importante ricordare che lo yoga non deve essere necessariamente complesso. Inoltre, è bene ricordare che lo yoga è un viaggio che dura tutta la vita.

Molte posizioni yoga di base possono sembrare già familiari grazie alla forma e alla flessibilità naturale del corpo. Iniziate il vostro viaggio nello yoga con posizioni semplici e tecniche di respirazione consapevole. Non complicate troppo le cose.

Posizione della montagna (Tadasana)

yoga: origini

La posizione della montagna, o Tadasana, è una posizione yoga fondamentale che rappresenta una posizione di base in piedi. Viene spesso utilizzata come punto di partenza per molte altre posizioni e sequenze yoga.

Per eseguire la Mountain Pose, iniziare stando in piedi con i piedi paralleli, alla distanza delle anche. Appoggiate le piante dei piedi, distribuendo uniformemente il peso su tutti e quattro gli angoli di ciascun piede. Impegnate i muscoli delle gambe, sollevando le rotule e portando le cosce verso i fianchi.

Allungate la colonna vertebrale e portate la corona della testa verso il cielo. Rilassate le spalle e stendete le braccia verso il pavimento o il suolo, con i palmi rivolti in avanti.

Mantenete il bacino neutro e tenete impegnati i muscoli addominali, portandoli delicatamente verso la colonna vertebrale. Ammorbidite lo sguardo e respirate profondamente, rimanendo nella posizione per qualche respiro o più a lungo, a seconda della pratica.

Saluto verso l’alto (Urdhva Hastasana)

yoga: origini

Urdhva Hastasana, nota anche come Upward Salute, è una posizione yoga per principianti che prevede l’allungamento di tutto il corpo con un leggero piegamento della schiena da Tadasana.

Dalla posizione della montagna, inspirate profondamente e sollevate le braccia in alto, verso il cielo. Intrecciate le dita con i palmi rivolti verso l’alto, oppure tenete i palmi rivolti l’uno verso l’altro con le braccia alla larghezza delle spalle.

Mentre vi stirate, sollevate lo sguardo verso i pollici o lo spazio tra le mani. Tenete le spalle rilassate e lontane dalle orecchie, allungando la colonna vertebrale. Per rilasciare la posizione, espirate e riportate le braccia sui fianchi, tornando a Tadasana.

Cane rivolto verso il basso (Adho Mukha Svanasana)

yoga: origini

Il Cane rivolto verso il basso è una posizione fondamentale utilizzata spesso in molte sequenze di yoga. Cominciate a mettervi in ginocchio con i polsi sotto le spalle e le ginocchia sotto i fianchi.

Allargate le dita, premendo con forza i palmi e le punte delle dita per alleviare la pressione sui polsi. Espirando, sollevate le ginocchia da terra e raddrizzate le braccia, spingendo i fianchi in alto e indietro verso il soffitto. Il corpo deve formare una forma a V rovesciata.

Allungate la colonna vertebrale, raggiungendo l’osso sacro verso il soffitto e mantenendo la testa e il collo rilassati.

Premete i talloni verso il suolo e raddrizzate le ginocchia il più possibile. Se i tendini del ginocchio sono tesi, mantenete una leggera flessione delle ginocchia.

Abbassate le scapole verso la vita e allargate le clavicole, lasciando che il cuore si sciolga verso il suolo.

Allungamento della mucca-gatto (Chakravakasana)

Cat-Cow Stretch (Chakravakasana)

Il Cat-Cow Stretch è un flusso di yoga dolce che consiste nel muovere la colonna vertebrale attraverso due movimenti opposti, il gatto e la mucca. Iniziate a quattro zampe con i polsi sotto le spalle e le ginocchia sotto i fianchi.

Inspirate e inarcate delicatamente la schiena, lasciando cadere la pancia verso il suolo, sollevando la testa e inclinando il bacino in avanti. Questa è la posizione della mucca. Per la Cat, espirando, portate il coccige in basso, arrotondate la colonna vertebrale verso il soffitto e portate il mento al petto.

Passate lentamente e dolcemente da una posizione all’altra, sincronizzando il respiro con i movimenti. Inspirate per entrare nella Mucca ed espirate per passare alla Gatta.

Piegamento in avanti in piedi (Uttanasana)

yoga: origini

Uttanasana è una posizione yoga che prevede il piegamento in avanti dalla posizione eretta. Si inizia in Tadasana, in piedi con i piedi alla larghezza delle anche e le braccia lungo i fianchi.

Inspirate e sollevate le braccia in alto, espirate e piegatevi in avanti dai fianchi, portando le mani verso il suolo. Se non riuscite a raggiungere il suolo, potete appoggiare le mani su blocchi, su una sedia o sugli stinchi. Mantenete le gambe il più possibile dritte, ma non bloccate, e impegnate i quadricipiti per sostenere le ginocchia.

Rilassate il collo e le spalle, lasciando che la testa penda verso il suolo. Rimanete in questa posizione per diversi respiri, allungando la colonna vertebrale a ogni inspirazione e rilasciando la tensione a ogni espirazione.

Uttanasana aiuta ad allungare i tendini del ginocchio, i polpacci e la colonna vertebrale, calmando il corpo e la mente e riducendo lo stress e l’ansia. Può essere usato come un leggero riscaldamento prima di posizioni yoga più impegnative o come posizione per rilasciare la tensione nel corpo dopo una lunga giornata.

Mezzo piegamento in avanti (Ardha Uttanasana)

yoga: origini

Piegarsi in avanti dai fianchi, portando le mani verso il suolo. Inspirate e sollevate il busto a metà altezza, entrando in Ardha Uttanasana. La schiena deve essere parallela al suolo e le mani possono essere appoggiate sugli stinchi.

Con il collo lungo e lo sguardo leggermente in avanti, create una lunghezza tra la corona della testa e l’osso sacro. Le gambe devono essere dritte ma non bloccate. Per rilasciare, espirate e piegatevi di nuovo in avanti, tornando alla piega. Quindi inspirare e sollevare le braccia in alto, tornando a Tadasana.

Posizione del triangolo (Utthita Trikonasana)

yoga: origini

La posizione del triangolo, o Trikonasana, è una posizione yoga che prevede di stare in piedi con i piedi divaricati e di allungare il fianco del corpo.

Per allungare il fianco sinistro: Iniziare in Tadasana e arretrare il piede sinistro di circa un metro (una posizione più corta rispetto al Guerriero II). Ruotare il piede di 90 gradi in modo che le dita dei piedi siano rivolte verso il lato del tappetino. Inspirando, sollevate le braccia all’altezza delle spalle, con i palmi rivolti verso il basso. Espirando, allungate il braccio destro in avanti il più possibile per creare spazio, facendo leva sull’anca destra e tenendo l’anca sinistra rivolta verso il tappetino laterale.

Se non riuscite ad allungare la mano, appoggiate la mano destra sullo stinco, sulla caviglia o su un blocco, se necessario, e stendete il braccio sinistro verso il soffitto.

Mantenete entrambe le gambe dritte e forti, impegnando i quadricipiti per sostenere le ginocchia. Sollevare lo sguardo verso la mano sinistra o verso il suolo per una maggiore stabilità e facilità di movimento del collo.

Per rilasciare la posizione, inspirare e tornare in piedi con le braccia all’altezza delle spalle. Fate un passo in avanti con il piede sinistro e ripetete la posizione sull’altro lato, a seconda della pratica.

Posizione della ghirlanda (Malasana)

yoga: origini

La posizione della ghirlanda, o yogi squat, è una postura che apre i fianchi e rafforza il pavimento pelvico. Da Tadasana, con i piedi alla distanza delle anche, girate entrambi i piedi verso gli angoli del tappetino.

Espirando, piegate le ginocchia e formate uno squat, portando i talloni il più vicino possibile al suolo. Premete i gomiti contro le ginocchia e unite i palmi delle mani al centro del cuore, creando una leggera pressione tra le gambe e le braccia.

Allungate la colonna vertebrale, mantenendo il petto sollevato e le spalle rilassate. Impegnate saldamente i piedi premendoli sul tappetino. Concentratevi sull’approfondimento dell’allungamento dei fianchi e delle cosce a ogni espirazione.

È possibile variare la posizione delle mani e delle braccia in Malasana, ad esempio allungando le braccia in avanti e appoggiando le mani a terra o usando i gomiti per premere contro l’interno cosce per un allungamento più profondo. Per rilasciare la posizione, inspirare e raddrizzare le gambe, tornando a Tadasana.

Angolo laterale esteso (Utthita Parvakonasana)

yoga: origini

Utthita Parvakonasana, nota anche come posa dell’angolo laterale esteso, è un’altra postura che lavora sulla parte laterale del corpo.

Per allungare il lato destro, arretrare il piede destro di qualche metro, portandolo parallelamente al bordo corto del tappetino. Puntare il piede sinistro in avanti e piegare il ginocchio portando la coscia parallela al suolo. Inspirando, sollevare le braccia all’altezza delle spalle, con i palmi rivolti verso il basso.

Espirando, estendete il busto verso sinistra, portando il gomito sinistro a poggiare sulla coscia. Stendete il braccio destro in alto, creando una linea lunga dalla punta delle dita al piede posteriore. Mantenere la gamba destra dritta e forte, premendo con forza sul terreno attraverso il bordo esterno del piede sinistro.

Impegnate i muscoli del core per mantenere la stabilità nella posizione e allungate la colonna vertebrale a ogni inspirazione. Per rilasciare la posizione, inspirate e tornate in piedi con le braccia all’altezza delle spalle.

Utthita Parvakonasana aiuta ad allungare i fianchi, l’inguine e i muscoli dell’interno coscia, rafforzando al contempo le gambe, il nucleo e la parte superiore del corpo.

Posizione del ponte (Setu Bandha Sarvangasana)

yoga: origini

La posizione del ponte può essere praticata sia come postura attiva sia come postura di riposo, il che la rende un versatile apri-cuore e inversione nello yoga. Per iniziare, sdraiatevi sulla schiena con entrambe le ginocchia piegate e i piedi piatti sul pavimento, alla distanza delle anche, con le caviglie sotto le ginocchia o leggermente in avanti.

Sollevare i fianchi dal tappetino facendo pressione sui piedi e mandando il cuore verso le spalle. Mantenete la nuca allungata infilando delicatamente il mento ed evitate di girare la testa durante questa posizione. Per una versione rilassante, è possibile posizionare un blocco o un cuscino sotto l’osso sacro e lasciare che il corpo si rilassi completamente.

Affondo basso (Anjaneyasana)

yoga: origini

L’affondo basso è una posizione yoga che può essere praticata come una flessione profonda dell’anca o un leggero backbend, a seconda dell’allineamento. Per eseguire questa posizione, iniziare a quattro zampe e mettere un piede davanti al tappetino. Sollevare lentamente il busto in posizione verticale e spostare il peso in avanti sui fianchi.

Assicuratevi di tenere l’ombelico tirato in dentro per proteggere la parte bassa della schiena. Cercate di mantenere il ginocchio piegato in linea con la caviglia sottostante. Per un allungamento più efficace dei flessori dell’anca, mantenete il bacino neutro e puntate il coccige verso il basso.

Posizione della panca (Phalakasana)

yoga: origini

La posizione del plank è una posizione yoga che aiuta a rafforzare il core e a migliorare la propriocezione. Partendo a quattro zampe, allargate le dita e premete con forza i polpastrelli per scaricare il peso dai polsi.

Estendete entrambe le gambe all’indietro e appoggiate le punte dei piedi sul tappetino. Mantenete il corpo in linea retta, con le spalle sopra i polsi, e assicuratevi che la parte superiore della schiena sia ampia. Potete mettere un asciugamano arrotolato sotto i polsi per avere un ulteriore sostegno. Coinvolgete il core e portate l’ombelico indietro verso la colonna vertebrale.

Posizione della piramide (Parsvottanasana)

yoga: origini

La posa della piramide è un tratto impegnativo che migliora l’equilibrio e la stabilità. Iniziate dalla parte anteriore del tappetino e fate un passo indietro, assicurandovi che i fianchi e le dita del piede posteriore siano rivolti in avanti. Inspirate per allungare la colonna vertebrale ed espirate per piegare la gamba anteriore.

In questa posizione si possono praticare diverse varianti per le braccia, ad esempio appoggiando la punta delle dita sul pavimento o su blocchi, appoggiando le mani sui fianchi o portando le braccia dietro la schiena e tenendo i gomiti opposti. In alternativa, le mani possono essere in posizione di preghiera invertita per approfondire l’apertura delle spalle.

Guerriero I (Virabhadrasana I)

yoga: origini

Le posizioni del guerriero nello yoga rappresentano forza e stabilità. Iniziate dalla parte anteriore del tappetino e fate un passo indietro con una gamba, assicurandovi che le dita dei piedi e i fianchi siano rivolti in avanti. Piegare il ginocchio anteriore in modo che si trovi direttamente sopra la caviglia. Con il busto verticale e l’ombelico rivolto verso l’interno, sollevate le braccia in alto, mantenendo le spalle rilassate e larghe.

Guerriero II (Virabhadrasana II)

yoga: origini

A differenza del Guerriero I, in cui le anche sono rivolte in avanti, il Guerriero II comporta un’apertura laterale del corpo. Per eseguire il Guerriero II, partire dalla parte anteriore del tappetino yoga e fare un passo indietro con un piede. Ruotate le dita dei piedi verso l’esterno, allineando il piede posteriore all’incirca parallelo al lato corto del tappetino. Piegare il ginocchio anteriore, assicurandosi che rimanga in linea con il piede anteriore. Mantenere il ginocchio anteriore direttamente sopra la caviglia.

Allungare le braccia verso i lati all’altezza delle spalle, allungando le dita e mantenendo le spalle rilassate. Mantenere il busto verticale e il bacino neutro sollevando delicatamente il petto e l’ombelico.

Mantenete questa posizione per qualche respiro, concentrando lo sguardo sulla mano di fronte a voi.

Guerriero inverso (Viparita Virabhadrasana)

yoga: origini

Questa posizione yoga è una variante del Guerriero II che offre un allungamento laterale e di apertura del cuore che migliora la flessibilità della gabbia toracica. Iniziate nella posizione del Guerriero II, poi girate il palmo della mano anteriore e allungate il lato del corpo.

Mentre si inarca il busto all’indietro, ci si piega lateralmente e si porta la mano anteriore in alto. La mano posteriore può essere appoggiata sulla gamba posteriore. Ricordate di tenere il ginocchio anteriore rivolto in avanti per tutta la durata della posizione.

Posizione dell’albero (Vrksasana)

yoga: origini

Per la posizione dell’albero, stare in piedi su un piede e appoggiarsi alla terra mentre si piega l’altro ginocchio. Aprire il ginocchio lateralmente e appoggiare la pianta del piede sulla caviglia interna, sul polpaccio o sulla coscia della gamba eretta, evitando il ginocchio. Assicurarsi che i fianchi siano rivolti in avanti per evitare torsioni nel ginocchio della gamba eretta.

Le mani possono essere appoggiate ai fianchi, in posizione di preghiera davanti al cuore o in alto come i rami di un albero. Per aiutare l’equilibrio, fissate un punto fisso davanti a voi.

Le posizioni di equilibrio rafforzano i muscoli posturali e favoriscono la concentrazione e la concentrazione della mente.

Savasana

yoga: origini

Lo scopo di Savasana è quello di permettere al corpo di liberarsi completamente dalle tensioni e dallo stress e di entrare in un profondo stato di rilassamento.

Savasana, nota anche come Corpse Pose, è una posizione yoga che si pratica tipicamente alla fine di una sessione di yoga. È una posizione di rilassamento che prevede di sdraiarsi supini con le braccia e le gambe distese e i palmi rivolti verso l’alto. Il corpo è completamente rilassato e la mente è orientata verso un rilassamento consapevole.

Lo yoga moderno in Occidente

Nelle culture occidentali, il termine “yoga” è legato principalmente allo stile Hatha. A differenza dello yoga tradizionale, che enfatizza la spiritualità interiore, l’Hatha pone l’accento sulle posture, sugli esercizi di respirazione, sul rilassamento e sulla forma fisica. Il suo scopo principale è quello di migliorare la salute fisica e il benessere. All’interno di questa branca esistono diversi stili, come il Vinyasa e lo Yin, ognuno con un approccio distintivo.

Che cos’è uno Yogi moderno

Mentre un tempo lo yoga era riservato ai devoti di comunità chiuse, oggi chiunque può praticarlo. Lo yogi moderno può combinare le pratiche fisiche e spirituali dello yoga con le esigenze della vita quotidiana. Spesso integrano la pratica mattutina nella loro routine e vivono secondo i principi dello yoga, o Yamas e Niyamas.

La pratica non si limita alle pose estreme e alle posizioni acrobatiche degne di Instagram. Essere uno yogi significa incarnare lo yoga in tutti gli aspetti della vita: il rapporto con noi stessi e con gli altri, le nostre routine e abitudini, i nostri pensieri e la nostra alimentazione. Ci insegna a vivere una vita interiore prospera e pacifica, non influenzata dallo stress dell’ambiente esterno.

Lo yoga come attività commerciale

Per chi ha sperimentato gli straordinari benefici dello yoga, intraprendere una carriera in questo settore può essere emozionante e appagante. Diventare insegnante può offrire molte possibilità di lavoro, dalle lezioni in studio ai ritiri e ai workshop.

Molti scelgono di insegnare online mentre viaggiano, mentre alcuni utilizzano le loro capacità di insegnamento per avventurarsi in tutto il mondo. Le opportunità sono infinite, sia che vogliate insegnare in un resort di lusso o a casa vostra.

Negli ultimi anni, con l’avanzare della tecnologia, si è assistito a un aumento delle certificazioni online per insegnanti di yoga, soprattutto per la comodità che offrono. Gli studenti possono completare il corso secondo i propri ritmi, tempi e luoghi, senza dover viaggiare. Questo rende più facile per i professionisti che lavorano, per i genitori e per chi ha un’agenda fitta di impegni perseguire i propri obiettivi.

Lo yoga è una religione?

Come percepiscono questa pratica le altre religioni?

Poiché lo yoga è una pratica spirituale sviluppata insieme all’induismo, a volte viene confuso con una religione. Invece di considerarla tale, possiamo descrivere lo yoga come una serie di strumenti e pratiche per vivere una vita più spirituale e consapevole.

Le persone religiose possono praticare lo yoga?

Per chi è aperto a provarci, lo yoga può sostenere e integrare magnificamente una pratica religiosa. Ci invita a connetterci con il divino senza dargli un nome o una forma particolare. Ho avuto la possibilità di insegnare a studenti provenienti da diversi contesti religiosi e tutti hanno confermato che lo yoga li ha aiutati ad avvicinarsi al loro Dio dando loro nuovi strumenti per approfondire la connessione spirituale con il divino.

Conclusione

Lo yoga è una pratica che offre immensi benefici fisici, mentali ed emotivi a chi la pratica. A differenza di altre attività fisiche, riunisce elementi spirituali e mentali che aiutano a regolare il sistema nervoso dentro e fuori dal tappetino.

Inoltre, offre il vantaggio di essere accessibile a tutti, indipendentemente dall’età, dal sesso, dalle condizioni fisiche, ecc… Se sapete respirare, potete fare yoga.

È tuttavia essenziale iniziare il proprio percorso sotto la guida di un insegnante competente. In questo modo si riduce il rischio di lesioni e si infonde un senso di rispetto per i propri limiti. Poiché pratiche come il pranayama, il mantra, la meditazione e le asana possono avere un impatto così profondo sul corpo e sul sistema nervoso, è essenziale affrontarle gradualmente e trattarle con la serietà che meritano.